UNA RIVOLUZIONE IN CUCINA : LA PENTOLA A PRESSIONE.
Il biennio 1956-57 segna una svolta nell’innovazione di prodotto, nel mix produttivo e nelle vendite. Nasce il famoso fondo Thermoplan® che verrà utilizzato fino agli anni 2000. Viene abbandonato il ferro stagnato con una totale riconversione all’acciaio inossidabile. Massimo Lagostina capisce l’importanza di aprire a nuovi mercati, dai Paesi dell’Europa Centrale alla Grecia, al Venezuela a cui faranno seguito nel decennio successivo Canada ed Israele. Si intensificano gli investimenti pubblicitari e lo slogan “Più sapore in metà tempo” lancia un prodotto rivoluzionario per quegli anni e per il futuro dell’azienda: la pentola a pressione. Ma la pubblicità che più di tutte è entrata nella testa degli italiani è quella realizzata nel 1969 da Osvaldo Cavandoli. Un curioso “Omino”, insoddisfatto e brontolone, diventa protagonista di uno dei caroselli più amati di sempre: La Linea.
I primi modelli di pentola a pressione sul mercato a partire dal 1960.
Interno del nuovo stabilimento Vasellame, dal 1964.
Interno del nuovo stabilimento Vasellame, dal 1964.
Fasi del processo di produzione del primo fondo Thermoplan applicato con il metodo Alfin - 1956
Immagine emblematica della prima campagna di rottamazione del pentolame in alluminio, scattata nel cortile del negozio Caudano di Torino.
Pubblicità del negozio Caudano di Torino sull'emblematica prima campagna di rottamazione del pentolame in alluminio.
Pubblicità della ditta Morini in Arezzo sull'emblematica prima campagna di rottamazione del pentolame in alluminio.
Pagine interne del depliant 'La pubblicità Lagostina vi aiuta a vendere', in cui l'azienda presenta una rassegna delle forme di communicazione pubblicitaria utilizzata alla fine degli anni Cinquanta.
Alcune scene di una pubblicità televisiva degli anni Sessanta, che mostra l'impiego della pentola a pressione in cucina.
Inserzione pubblicitaria della linea Moon Line, con lo slogan 'Una pentola Lagostina si fa pubblicità da sola, basta guardarla. (anno 1967).
Disegno tecnico dello spaccato assonometrico della pentola a pressione, studiata per l'estero e detta High Equipment, perchè fornita di valvola speciale e griglia. Anno 1965
Linea automatica di stampaggio Rovetta, installata nel 1972.
Fase del sistema di applicazione del fondo termodiffusore per saldobrasatura
Depliant posate Oneida di produzione statunitense e distribuite in esclusiva in Italia e in Europa dalla Lagostina.
Materiale informativo della linea Thermoplan - la prova del fuoco.
Un annuncio per dismostrare l'utilità della pentola a pressione alle grandi altezze.
Depliant del 1967. Campagna pubblicitaria in Francia
Mission
Il piacere italiano di fare buona cucina deve diventare un piacere di tutti. Un’occasione per stare con gli amici, con i parenti,
per conoscere persone nuove. Possiamo riuscirci, partendo dalla nostra tradizione e continuando a credere nella qualità, nell’innovazione e nell’artigianalità dei nostri prodotti.
Segui Lagostina su