Acquistare prodotti ābiologiciā ĆØ solo un fenomeno di moda, oppure fanno davvero bene alla nostra salute⦠e al nostro portafoglio?Un modo diverso di ācoltivareā
Molto diversa da quella convenzionale, lāagricoltura biologica, ĆØ un metodo di produzione che:
Ā· esclude lāutilizzo di prodotti chimici come fertilizzanti, diserbanti e insetticidi per concimare i terreni e combattere le piante infestanti, i parassiti e le malattie delle piante;
· utilizza la rotazione delle colture, evita cioè di coltivare per più stagioni di seguito la stessa pianta sullo stesso terreno, per sfruttarne meglio le sostanze nutrienti;
Ā· riduce lāimpatto ambientale dellāagricoltura ed ĆØ attento alla salvaguardia dei sistemi e dei cicli naturali: niente pomodori a febbraio, per intenderci.
Un modo diverso di āallevareā
Gli stessi principi valgono per lāallevamento biologico che deve:
Ā· rispettare gli animali e lāequilibrio tra essi. I capi devono essere nutriti con prodotti vegetali secondo il loro fabbisogno, non ingozzati oltre misura. Inoltre il loro numero allāinterno di unāazienda deve basarsi sullāestensione di terra di cui essa dispone, devono cioĆØ potersi muovere liberamente;
Ā· nutrire gli animali con mangimi biologici possibilmente prodotti sul posto;
Ā· vietare lāimpiego di ormoni e di razze ottenute mediante manipolazione genetica;
Ā· regolamentare il trasporto del bestiame, che deve avvenire il più rapidamente possibile e senza lāuso di calmanti;
Ā· imporre norme precise per lāabbattimento e la separazione dei capi biologici dagli altri.
I benefici per la salute
I pesticidi, i diserbanti, i metalli pesanti usati nellāagricoltura tradizionale, cosƬ come gli ormoni o i calmanti dati agli animali, sono nocivi allāuomo perchĆ© il nostro organismo non ĆØ in grado di eliminarli, se non in minima parte. Quindi i prodotti biologici, cosƬ come la frutta e la verdura selvatiche, mangiati nella giusta stagione, non possono che essere di grande valore per la nostra salute, anche se la legge*, molto severa in materia, vieta di dire, o anche solo di suggerire, che il metodo biologico garantisca qualitĆ nutritive o sanitarie superiori.
Un prezzo più alto
Lāassenza di additivi chimici riduce la resa dei raccolti, aumenta gli scarti e richiede maggiore manodopera. Esistono certo verdure facilmente coltivabili senza ricorrere a pesticidi chimici, come le insalate e i cavoli, cereali che non hanno bisogno di grande attenzione da parte del contadino, oppure insetti che distruggono i parassiti degli alberi da frutto, ma ĆØ indubbio che coltivare in modo biologico costa di più, per questo rispetto ai prodotti tradizionali quelli biologici hanno prezzi superiori. Nonostante ciò, il loro consumo in Europa negli ultimi anni ĆØ notevolmente aumentato, a tutto vantaggio dellāambiente e di tutti gli esseri che lo abitano.
*Decreto Legislativo 109/92 Art. 2, Comma 1