💐FESTEGGIA LA MAMMA CON INGENIO! EXTRA SCONTO DEL 20%, codice: MAMMA20💐

Scopri

Gelati e semifreddi: un freddo piacere in pentola a pressione

Mon Jul 04 2016

Tempo d’estate, voglia di fresco. Ecco dei consigli utili per preparare in poco tempo e con tanto gusto gelati e semifreddi da gourmet.W il gelato!

Il gelato, il semifreddo e persino il sorbetto, ideali per la merenda o come spuntino, sono anche un ottimo sostituto per il pranzo, specie quando le giornate sono molto calde e sembra di non aver appetito, o voglia di cucinare. Il gelato, poi, Ăš molto amato dai bambini: prepararlo insieme a loro puĂČ rappresentare un momento felice da condividere e magari un’occasione per spiegare che il loro dolce preferito puĂČ essere realizzato in casa, anzichĂ© acquistato al supermercato, risparmiando e divertendosi.

Senza gelatiera, ma con la pentola a pressione

Sul mercato esistono ottimi prodotti confezionati o sfusi, dai gusti ogni giorno piĂč originali, cosĂŹ come si possono acquistare efficientissime gelatiere a prezzi contenuti che fanno praticamente tutto da sole, ma volete mettere la soddisfazione di offrire agli ospiti un gustoso semifreddo fatto da voi, con un semplice frullatore? Potete usare la panna liquida o la ricotta, abbinarvi i biscotti piĂč diversi e tanta frutta di stagione, che potete cuocere al punto giusto con la vostra pentola a pressione! Provare per credere, per esempio, con questa ricetta alle pesche che profuma d’estate:

Semifreddo alle pesche

Ingredienti per 4 persone: 4 pesche gialle, 250 g di ricotta vaccina fresca, 60 g di zucchero, 100 g di biscotti savoiardi, il succo di mezza arancia, 50 ml di vino Porto.

PREPARAZIONE

Pelate le pesche, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzi non piccolissimi. Mettetele nella pentola a pressione, copritele con lo zucchero, due cucchiai da cucina colmi d’acqua e il succo d’arancia.

Chiudete il coperchio e accendete il fuoco. Dall’inizio del fischio calcolate 4 minuti di cottura. Togliete la pentola dal fuoco, fate uscire il vapore, estraete le pesche e fatele raffreddare. Intanto fate ritirare il fondo di cottura a fuoco molto basso. Unite le pesche al sugo ottenuto e alla ricotta e frullate tutto insieme fino a ottenere una crema morbida.

Diluite il Porto con qualche cucchiaio d’acqua non fredda, intingetevi i savoiardi e disponetene un terzo su uno stampo tipo plum-cake che avrete foderato con della pellicola.

Coprite i biscotti con metĂ  della crema, fate un altro strato di biscotti, un altro di crema e chiudete con un ultimo strato di savoiardi. Mettete lo stampo in freezer per almeno tre ore, poi passatelo in frigorifero per altre due. Quando sarĂ  pronto, rovesciate lo stampo su un vassoio, eliminate la pellicola e portate in tavola il vostro sublime semifreddo!

Un ultimo consiglio, anzi due: la ricotta Ăš un alimento completo, ricco di sali minerali e proteine, ma Ăš fondamentale che sia consumata freschissima, poichĂ© non sopporta l’attacco di microorganismi, che la renderebbero non commestibile.

Infine, se volete ottenere una grana finissima, prima di aggiungerla a qualsiasi preparazione, passatela al setaccio, schiacciandola bene con un cucchiaio.