Lāosteoporosi ĆØ un fenomeno in crescita con lāaumentare della popolazione e dellāaspettativa di vita. Proviamo a combatterla anche a tavola, cominciando con una ricetta semplice in padella.Che cosāĆØ lāosteoporosi?
Lāosteoporosi ĆØ una malattia che colpisce la densitĆ e la qualitĆ delle ossa, determinando una maggiore fragilitĆ dello scheletro e il rischio di fratture. Affligge una donna su tre e un uomo su cinque, ma una dieta sana e ricca di minerali e vitamine aiuta efficacemente a combatterla.
Calcio e vitamina D: i nutrienti ātopā per la salute delle ossa
Il calcio ĆØ il minerale principale del tessuto osseo; il suo assorbimento avviene attraverso la vitamina D, un ormone che il nostro organismo sintetizza a livello della pelle, sotto lo stimolo della luce solare. Entrambi possono essere assunti attraverso āsupplementiā che variano secondo lāetĆ , la possibilitĆ di vivere allāaperto, la pigmentazione cutanea ma, soprattutto, possono essere introdotti nella nostra dieta attraverso gli alimenti. Gli alimenti più ricchi di queste proprietĆ sono i latticini.
Vanno benissimo però anche pesce, uova, verdure, legumi, frutta secca e le acque minerali. Vi proponiamo qui una ricetta sana per le ossa, che contiene alcuni di questi ingredienti e non vi fa rinunciare al piacere della buona tavola.
Penne ai totanetti con broccoli e ceci
Ingredienti per 4 persone: 360 g di penne rigate, 350 g di totanetti, 100 g di ceci secchi, 200 g di broccoli, 200 grammi di pelati, 1 spicchio dāaglio, 1 scalogno, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 rametto di rosmarino, 1 ciuffo di prezzemolo, 2 cucchiai di vino bianco, peperoncino, olio extravergine dāoliva, sale.
Sciacquate bene i ceciāāāche avrete lasciato a bagno per almeno 24 oreāāāe lessateli in pentola a pressione con il rosmarino e lāaglio in 1,5 litri di acqua fredda non salata, per 90 minuti. Scolateli e teneteli da parte.
Lavate i broccoli, divideteli a cimette e cuoceteli a vapore per 10 minuti. Pulite i totanetti e tagliateli a fettine sottili.
Tritate insieme carota, sedano e scalogno e cuoceteli a fuoco basso con 2 cucchiai di olio extravergine dāoliva e 2 di vino bianco. Unite i pelati e il peperoncino e continuate a cuocere per almeno 10 minuti. Aggiungete i ceci, i broccoli, un pizzico di sale e cuocete per altri 5 minuti.
A questo punto unite le fettine di totanetti e alzate la fiamma. Il sugo deve cuocere ancora qualche minuto a fuoco vivo.
Lessate le penne al dente, scolatele e versatele nella padella con il sugo, saltatele per un paio di minuti, spolverandole con il prezzemolo tritato, e servite. Se preferite, potete guarnire con qualche foglia di basilico.