I pancake in padella sono perfetti per iniziare con dolcezza la giornata di San Valentino. Per lâoccasione vi proponiamo una variazione della classica frittella, contraddistinta da un intenso color rosso: i red velvet pancake.
Preparare i pancake in casa Ăš facile e veloce, vi basteranno ingredienti semplici e una buona padella. Questâultima rappresenta uno dei fattori decisivi per la buona riuscita della ricetta: il rischio Ăš che le frittelle risultino bruciate o poco cotte. Per evitare di mandare in fumo la colazione romantica di San Valentino, affidatevi al rivestimento antiaderente delle padelle Lagostina e a LagospotÂź, lâesclusivo indicatore di temperatura che cambia colore quando Ăš pronto per iniziare la cottura.
Perché scegliere Lagostina per i pancake in padella?
Solitamente nella cottura del pancake le padelle vengono unte con grassi di origine animale o vegetale. Tuttavia la diffusione uniforme del calore, tipica dei rivestimenti antiaderenti di alta qualitĂ , consente di cuocere i pancake in padella senza ricorrere allâuso di olio o burro. La pastella cosĂŹ non si attacca nĂ© brucia, garantendo un risultato eccezionale.
Anche LagospotÂź vi aiuta a ottenere una cottura perfetta, indicando il momento perfetto per cominciare la cottura dellâimpasto. In questo modo verserete la pastella sulla padella alla temperatura perfetta. La tecnologia LagospotÂź consente inoltre di ridurre il rischio di surriscaldamento della padella, preservandone le prestazioni antiaderenti piĂč a lungo.
Red Velvet pancake: la ricetta
Originarie degli Stati Uniti, queste frittelle hanno saputo conquistare tutto il mondo con la loro tenerezza. I britannici, per esempio, le mangiano durante il Pancake Tuesday, che equivarrebbe al nostro MartedĂŹ Grasso. Tuttavia ogni giorno Ăš buono per preparare i pancake, specialmente a San Valentino.
Per la giornata degli innamorati i pancake arrossiscono e diventano Red Velvet, ispirati alla famosa torta fatta con cacao, pan di spagna rosso e crema al formaggio. Gli ingredienti sono leggermente diversi dai pancake tradizionali, ma la ricetta rimane estremamente semplice e rapida.
Ingredienti
Per i pancake:
- 150 g di farina
- 50 g di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito
- 1 cucchiaio di colorante alimentare rosso
- 5 g di cacao amaro
- 1 uovo
- 100 ml di latte
- lamponi q.b.
- olio di semi q.b.
Per la glassa:
- 100 g di formaggio spalmabile
- 25 g di zucchero a velo
Preparazione
Per prima cosa sbattete leggermente lâuovo con lo zucchero e poi aggiungete il latte. In una ciotola setacciate la farina insieme a cacao e lievito.
Unite la farina al composto di uovo, mescolate per ottenere una consistenza omogenea e infine aggiungete il colorante rosso. Lasciate riposare mentre preparate la glassa.
Per preparare la glassa amalgamate lo zucchero a velo con il formaggio spalmabile finché non avrete un risultato morbido e cremoso.
Scaldate quindi la padella dal fondo antiaderente a fuoco basso. Quando il LagospotÂź diventa completamente rosso, versatevi un mestolo di pastella e fate cuocere 1 minuto per lato.
Ripetete lâoperazione fino a esaurire gli ingredienti, avendo cura di asciugare con della carta assorbente tra un pancake e lâaltro.
Impilate i pancake pronti su un piatto e adagiate la glassa sopra allâultimo strato. Per completare, decorate il tutto con zucchero a velo e lamponi freschi.
Con i Red Velvet pancake sorprenderete la vostra anima gemella a San Valentino. E se siete tra coloro che vogliono celebrare lâamore sempre, aggiungete dolcezza alla colazione di tutti i giorni con una tenera torta di mele cotta in padella.