La cucina sostenibile ha un obiettivo di sintesi: ridurre al minimo lâimpatto sullâambiente.
A tal fine, Ăš necessario portare a tavola non solo scelte alimentari corrette, ma anche capacitĂ organizzative e unâattitudine alla creativitĂ . Scoprite come queste doti vi saranno utili per azzerare gli sprechi in cucina e ottenere la massima soddisfazione dai vostri piatti.
1. Acquistare razionalmente
La prima buona abitudine per una cucina sostenibile ha luogo al supermercato, anzi prima: quando preparare la lista della spesa. Definire nel dettaglio prodotti e quantitĂ da comprare vi aiuta a fare acquisti razionali e a limitare quelli dâimpulso, che rischiano poi di affollare il frigo e di rimanerci fino al deperimento.
Fare piĂč attenzione alla spesa vuol dire anche privilegiare frutta e verdura sfusa, evitando le confezioni di polistirolo e di plastica da riciclare.
La lista della spesa ha poi un ulteriore vantaggio: puĂČ rappresentare un momento per formulare i buoni propositi in cucina e decidere in anticipo cosa preparare in casa piuttosto che comprarlo giĂ pronto. Fare una torta in casa, per esempio, Ăš decisamente meno impattante sullâambiente - oltre che piĂč salutare - che comprare merendine confezionate. Non trovate?
2. Adottare i multiuso
A partire dalle buste della spesa e dagli strumenti con cui cucinare e conservare il cibo, il riuso Ăš unâattivitĂ da prediligere in cucina e fonda le sue basi nella scelta dei materiali da adottare. Usare contenitori in vetro o acciaio, teglie e stampi da forno lavabili evita lâutilizzo di quelli usa e getta.
Un'alleata della cucina sostenibile Ăš la cara moka, perchĂ© da un lato non usa le cialde e dallâaltro offre la possibilitĂ di riutilizzare il caffĂš avanzato congelandolo per un dolce.
3. Cucinare con creativitĂ
Acquistare razionalmente e definire in anticipo i piatti della settimana riduce sicuramente le rimanenze in frigorifero, ma sarĂ la vostra capacitĂ di riutilizzare anche le parti meno nobili di alcuni cibi la vera grande soddisfazione.
Per esempio, i pezzi di scarto delle verdure possono tornare utili nella preparazione di una torta salata, una frittata o piĂč facilmente del brodo.
Un prezioso contributo nella cottura delle verdure e dei brasati puĂČ essere dato dalla scelta di utilizzare la pentola a pressione. CosĂŹ facendo, la vostra cucina sarĂ ancora piĂč sostenibile perchĂ© riuscirete a ridurre anche i tempi di cottura, preservando energia e ambiente. Le tempistiche della cottura a pressione, infatti, sono quasi dimezzate rispetto a quella tradizionale. Per esempio, potrete preparare un arrosto di maiale in soli 25 minuti.