Un bicchiere di acqua e limone al mattino e a digiuno Ăš un vero toccasana per lâorganismo perchĂ© aiuta a stimolare il sistema immunitario ed equilibrare il pH del corpo, oltre ad avere effetti benefici sulla pelle. Il sapore brusco perĂČ non Ăš invitante per alcuni, che la mattina preferiscono la classica colazione, magari con dellâottima granola fatta in casa. Per ovviare il problema, introducete i limone in altri piatti, come in un secondo dal gusto fresco e leggero.
PerchĂ© il limone fa bene?Il limone, come molti altri agrumi, Ăš un concentrato naturale vitamine, (A, B, C e PP), minerali (potassio, sodio, calcio, ferro), oli essenziali e altre molecole importanti per la salute, come lâacido citrico e le pectine. Gli effetti di questo frutto sono molteplici, tra cui:
Riequilibrio dellâaciditĂ
Se consumato senza eccedere, lâacido citrico elimina gli eccessi di aciditĂ , migliorando la digestione.
Potere antiossidante
La vitamina C Ăš un anti-etĂ fortissimo, aiuta a combattere i radicali liberi e a rallentare l'invecchiamento delle cellule.
Azione detossificante
Stimola lâattivitĂ di fegato, cistifellea e se assunto a stomaco vuoto anche dellâintestino con un effetto depurativo.
Sollievo contro i malesseri
Il limone Ăš indicato anche per sintomi dâasma, raffreddori e allergie per liberare le vie aeree. Ă anche unâottima bevanda energizzante contro il mal di testa.
Assorbimento del ferro
Grazie alla vitamina C concentrata il frutto Ăš un alleato per chi ha problemi di anemia o segue una dieta vegana perchĂ© favorisce lâassorbimento del ferro.
Bocconcini di pollo al limone e basilico con crema di patate
I bocconcini di pollo al limone e basilico cotti in pentola a pressione sono unâottima ricetta per sostituire il bicchiere di limone al mattino. La cottura a pressione, infatti, consente di trattenere fino al 35% di vitamine e sostanze nutritive in piĂč rispetto agli altri metodi, garantendovi un piatto buono, tenero e sano.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
600 g petto di pollo
300 g patate
80 g cipolla bianca
2 ecodosi di brodo vegetale
3 limoni
15 g farina tipo 00
10 g burro
10 g olio d'oliva
1 dl panna
1 dl vino bianco
Basilico
Sale, pepe e noce moscata q.b.
PREPARAZIONE
Tagliate il petto di pollo in dadi di circa 2 cm per lato. Tagliate la cipolla a julienne e fatela rosolare nella pentola a pressione con l'olio di oliva. Salate, pepate, infarinate il petto di pollo e fatelo rosolare con la cipolla. Bagnate con il vino bianco e fate evaporare.
Aggiungete il brodo e il basilico. Chiudete e fate cuocere per 10 minuti, calcolati dallâinizio del sibilo. A cottura ultimata togliete la carne, aggiungete al fondo di cottura il succo di limone e frullate la salsa. Aggiustate di gusto, a piacere legate leggermente la salsa con un poâ di farina diluita con del brodo e portate ad ebollizione.
Mettete nuovamente il pollo nella salsa in un contenitore, mantenete il tutto in caldo. Nel frattempo lavate la pentola e fate cuocere le patate tagliate a pezzi nel cestello per 9 minuti con 4 dl d'acqua. Schiacciate le patate, aggiungete la panna, il burro, il sale, pepe, la noce moscata e amalgamate bene.
Crema di piselli al limone per aumentare i valori del ferro
Come accennato prima, la vitamina C presente nel limone favorisce lâassorbimento del ferro e per questo Ăš un ingrediente importantissimo per chi soffre di anemia. Unitelo ai legumi per trarre giovamento e salute con gusto. Potreste provare, per esempio, questa crema di piselli al limone:
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
200 g piselli sgranati
2 limoni
1 scalogno
Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Rosolate in una padella lo scalogno tritato nellâolio. Unite i piselli e stufate con poca acqua. Frullate i piselli ancora caldi in modo da ottenere una sorta di pureÌ grossolano, a cui unire la scorza dei limoni, sale e pepe.