Il 2020 ha portato a un nuovo livello il take away e il delivery, due modi per godersi un morso di comfort food a casa e non in un luogo pubblico. E quando si parla di asporto, una delle cucine piĂč gettonate Ăš quella cinese, perfetta per una cenetta in salotto con amici e amiche.
Ordinare involtini, ravioli e gamberi via app perĂČ Ăš facile, non mette in mostra le vostre vede abilitĂ in cucina. Per fare il figurone a tavola dovrete preparare una cena cinese fatta in casa e mettervi ai fornelli accompagnati da una aiutante speciale: la wok.
Negli ultimi decenni la tipica padella semisferica cinese Ăš entrata nelle case degli italiani ed Ăš amata soprattutto per la sua forma arrotondata con bordi rialzati, ideale per saltare, friggere e cucinare al vapore spaghetti, carne e verdure.
Ecco, quindi, la prova di come la pentola wok Linea Rossa Lagostina sia la guru della versatilitĂ nel preparare un antipasto e un primo, che fa anche da secondo.
Tempura di gamberi in salsa agrodolce
Immancabile per iniziare una cena cinese fatta in casa, la tempura Ăš una frittura cosĂŹ leggera, ariosa e al tempo stesso croccante che si presta benissimo come antipasto.
Servitela a tavola con la salsa agrodolce e zenzero grattugiato, si abbina bene a un vino bianco aromatico come il Sauvingon e il Vermentino.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
20 code di gambero
60 g farina
5 cl vino bianco
5 cl acqua
1 uovo
Sale
Olio per friggere
INGREDIENTI PER LA SALSA AGRODOLCE
80 g passata di pomodoro
80 g di aceto bianco
200 g acqua
90 g zucchero
1 cucchiaino di amido di mais
PREPARAZIONE
Mescolate la farina con il tuorlo dellâuovo. Aggiungete il vino e lâacqua fredda e sbattete delicatamente. Montate il bianco dellâuovo a neve e incorporate al resto del composto, mescolando dal basso verso lâalto.
Scaldate lâolio, passate i gamberi e immergeteli nellâolio fino a quando non siano belli dorati su entrambi i lati. Toglieteli dallâolio e poneteli su carta assorbente da cucina per eliminare lâolio in eccesso. Serviteli subito, ben caldi e croccanti.
Per la salsa versare tutti gli ingredienti in una casseruola, portate a ebollizione e lasciate cuocere per circa 15 minuti fino a quando la salsa non risulterĂ piĂč densa.
Spaghetti di riso con pollo e mandorle
Pollo, mandorle e spaghetti di riso, il tre ingredienti avrete preparato un primo saporito con la wok. La ricetta Ăš semplice e il trucco sta nel preparare prima gli ingredienti per poi cuocerli velocemente e a fuoco alto. Il vino perfetto per questo primo che fa anche da secondo Ăš un rosso fermo, come un Cabernet Sauvignon. Potete anche continuare con il Vermentino dellâaperitivo, un bianco leggero che si abbina alla delicatezza del pollo.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 petti di pollo
30g mandorle non pelate
250 g noodles di riso
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di zucchero di canna
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di maizena
PREPARAZIONE
Mescolate lo zucchero di canna, la salsa di soia, la maizena e lâolio e immergete il pollo tagliato nella salsa appena preparata. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Rosolate il pollo in padella con la sua marinata e nel frattempo preparate i noodles facendoli cuocere per due minuti in abbondante acqua salata.
A cottura quasi ultimata aggiungere le mandorle, tostate in precedenza, e i noodles. Fate saltare in padella ancora qualche minuto e servite ancora caldi.
La wok quindi vi aiuterĂ a preparare una deliziosa cena cinese fatta in casa, ma puĂČ essere usata anche per altri tipi di cottura. Sapevate che Ăš comoda anche per affumicare?