Spaghetti di verdure reloaded. Spiralizza i tuoi ortaggi estivi!
Segreti in cucina
martedì 19 luglio 2022

Un tam tam di ricette
Ci eravamo giĂ divertiti con preparazioni autunnali, in cui gli spaghetti di verdure ci hanno sorpreso per brio e versatilitĂ , tanto da adattarsi a primi piatti, contorni, o veri e propri secondi. Gli zoodles poi, ovvero i noodles di zucchine, dal canto loro sono diventati un trend contagioso: mille idee e abbinamenti sulla bocca di tutti li rendono protagonisti di preparazioni originali e stuzzicanti. Anche noi vogliamo rinnovare il tam tam delle ricette! Partiremo con un refresh mediterraneo degli zoodles e vi suggeriremo poi alcuni spunti inediti per preparazioni estive fragranti e semplici.
Gran “maestro di cerimonia” sarà lo Spiralizer di Lagostina, strumento indispensabile e creativo, con il quale realizzare spaghetti o tagliatelle di verdure in un lampo.
Zoodles refresh
Tagliate gli zucchini con lo Spiralizer dopo averli puliti e lavati: boom! Bastano 5 secondi. Possiamo preparare un ottimo primo estivo semplicemente abbinandoli ai pomodorini e ad un pesto di basilico fresco. Scegliendo pomodorini di diversi colori avremo anche gradazioni interessanti dei sapori in agrodolce. Per prepararli sarà sufficiente tagliarli apiccoli spicchi e farli saltare in padella con scalogno e/o aglio, insieme ad un pizzico di pepe. Se vogliamo un contrappunto maggiormente “marino", aggiungiamo anche qualche acciuga e dei capperi. La preparazione degli spaghetti è altrettanto semplice: possono essere cotti in padella per 5 minuti insieme al sugo ottenuto dai pomodorini e ad un mezzo bicchiere d’acqua. Per una velocissima preparazione del pesto vi rimandiamo invece a questo link. Unitelo insieme a spaghetti e sugo e servite.
Spaghetti di cetriolo alla greca
Ecco una ricetta semplice e freschissima, per realizzare un’insolita insalata. Spiralizzate 200 gr. di cetrioli (per due persone). Mettete gli spaghetti di cetriolo in una ciotola e aggiungete feta sbriciolata, rondelle di olive nere, pomodorini secchi sminuzzati e qualche fettina sottile di cipolla rossa di Tropea. Condite il tutto mescolando bene con olio EVO, origano, sale e pepe. Per aggiungere un aspetto croccante al palato, spolverate con granella di pistacchi salati di Bronte. Et voilà !
Spaghetti di melanzane all’indiana
Tagliate 2 melanzane striate con lo Spiralizer, per ottenere gli spaghetti (per 4 persone). In una padella grande soffriggete per qualche minuto 1 cipollotto a fette, 1 spicchio d’aglio tritato e 1 peperone piccante rosso piccolo a rondelle, per qualche minuto a fuoco moderato. Aggiungete gli spaghetti di melanzane poco alla volta a fuoco medio-alto. Aggiungete un pizzico di sale, un cucchiaino di curry e uno di zenzero in polvere. Spadellate per 8/10 minuti sempre a fuoco medio, continuando a girare gli spaghetti di melanzane. Coprite con un coperchio, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per 3 minuti. Intanto mescolate latte di cocco (150 ml) e burro di arachidi (1 cucchiaio) e aggiungeteli agli spaghetti; alzate il fuoco e spadellate per amalgamare il tutto, poi chiudete, abbassate e lasciate cuocere per altri 2 minuti. Tritate erba cipollina e coriandolo a piacere: aggiungeteli alle melanzane, spegnete il fuoco e mescolate. Servite in 4 ciotoline individuali che cospargerete con granella di arachidi tostate e salate. Accompagnate con riso basmati bianco. E via che voliamo con sapori esotici!