šŸ’FESTEGGIA LA MAMMA CON INGENIO! EXTRA SCONTO DEL 20%, codice: MAMMA20šŸ’

Scopri

Tutti pazzi per i picnic veggie

Thu Apr 27 2023

Con LagoLab vai fuori porta
Le temperature più miti della primavera ci invogliano giĆ  a stare all’aria aperta. Non solo per la vitamina D, da catturare con i raggi del sole… Nei weekend o nei ā€œpontiā€ di vacanza abbiamo voglia di passare momenti divertenti insieme agli amici o alla famiglia. PerchĆ© non progettare allora un picnic, in montagna o al lago, oppure anche solo in una meta naturale ā€œfuori portaā€, raggiungibile in poco tempo, magari in bicicletta? Il cerchio si chiude in allegria, se al piacere di stare insieme uniamo anche salute e buon cibo! Ecco tre ricette di LagoLab per preparare manicaretti portatili con i vegetali più in voga, ma anche in estrema praticitĆ  e con uno sguardo salubre.

LagoLab ĆØ la nuova rubrica di Lagostina che periodicamente ā€œfotografa" per noi le nuove tendenze del food: preparazioni, ingredienti, consigli e molto altro, sempre sotto il segno del piacere italiano per la convivialitĆ  e la buona cucina.

Tris d’assi vegĀ 

Pakora: frittelle di ceci e verdure
Un antipasto indiano per cui vanno pazzi anche scozzesi e sudafricani.

Ingredienti per 4 personeĀ 
Farina di ceci 200 gr
1 carota
1 zucchina
acqua 100 ml
1 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di curcuma
1/2 cucchiaino di paprika dolce
sale e pepe q.b.
erba cipollina e santoreggia q.b.
la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio

PreparazioneĀ 

  1. Tritate le verdure con il Tritatutto Lagostina, vi bastano 5 secondi in manuale, senza bisogno di corrente elettrica. In una ciotola, conciate le verdure con le spezie, il sale il pepe e il bicarbonato.
  2. Aggiungete la farina di ceci, mescolate bene e unite anche l’acqua amalgamando completamente gli ingredienti fino a che acquisiscono una consistenza morbida.
  3. Per scaldare un filo d’olio in padella potete utilizzare Ares Silver la padella antiaderente con tecnologia Thermosignal: quando il bollo cambia colore siete pronti per cuocere un cucchiaio di impasto alla volta, componendo le frittelle.
  4. Dorate le frittelle da entrambi i lati, prelevatele dalla padella e asciugatele su carta assorbente.
  5. In alternativa potete cuocere gli impasti in forno a 180°C per 10-15 minuti.

Insolita insalata di kale violaĀ 
Una beauty salad che unisce le virtù da superfood del cavolo riccio, con diversi boost di energia. Detox e rimineralizzante.

Ingredienti per 4 personeĀ 
2 cavoli ricci (Kale) viola
2 carote
1/2 cavolo cappuccio piccolo
2 manciate di cranberries
2 manciate di uvetta sultanina
12 gherigli di noci
olio EVO qb.
1 lime
125 gr. yogurt di soia
10 foglioline di menta
sale qb.

ProcedimentoĀ 

  1. Pulite le foglie di cavolo riccio, tagliatele a pezzetti e immergetele in acqua bollente per 30 secondi. Prelevatele e raffreddatele in acqua e ghiaccio per mantenere ile sue proprietĆ  e il colore.
  2. Sminuzzate Ć  la julienne il cavolo cappuccio e le carote con il Tritatutto.
  3. In una insalatiera versate i vegetali, i cranberries, l’uvetta e le noci tritate grossolanamente.
  4. Preparate il dressing. In una ciotola emulsionate lo yogurt con olio, succo di lime, un pizzico di sale e aggiungere le foglioline di menta.
  5. Condire l’insalata col dressing.

Riso basmati con punte di asparagi e piselliĀ 
Combo immunitario verde (dato dall’unione di legumi e cereali), confortevole ed aromatico.

Ingredienti per 4 personeĀ 
1 mazzo di asparagi (500 gr.)
200 gr. piselli freschi o surgelati
1 cipollotto
150 gr. riso basmati
sale qb.
olio EVO qb.
pepe di Sichuan qb.

ProcedimentoĀ 

  1. Mondate gli asparagi e tagliateli a tocchetti di 2 cm, eliminando la parte dura del gambo.
  2. Fate bollire in una pentola abbondante acqua leggermente salata. Versare nella pentola riso basmati, asparagi e piselli e cuocerli per 8-10 minuti. Scolate.
  3. Durante la cottura, in una padella antiaderente fare appassire il cipollotto sminuzzato (consigliamo di tenere anche la parte verde) con un filo d’olio.
  4. In una boule mescolate il cipollotto e gli ingredienti cotti. Aggiungete olio a piacere, pepe di sichuan e aggiustate di sale.