
I rivestimenti Lagostina garantiscono risultati eccellenti e durevoli, dotati dell'elevata antiaderenza e alta qualità. Uso dopo uso, i cibi non si attaccano e le padelle sono sempre facili da pulire.
Le padelle Lagostina sono sinonimo di garanzia di durata e performance in cucina. Dotate di tecnologie esclusive per una cottura perfetta ed omogenea e rivestimenti eccellenti, antiaderenti e facili da pulire. Un'ampia gamma per ogni esigenza.
I rivestimenti Lagostina garantiscono risultati eccellenti e durevoli, dotati dell'elevata antiaderenza e alta qualità. Uso dopo uso, i cibi non si attaccano e le padelle sono sempre facili da pulire.
Sicuro per la salute e l'ambiente.
0% PFOA 0% Cadmio 0% Piombo
Ha tecnologie uniche per indicare la temperatura nel centro della padella. Una padella con il bollo rosso o verde al centro è una padella Lagostina.
Tutti i nostri rivestimenti sono testati rigorosamente per la durata e l'antiaderenza.
Quando il disegno diventa rosso scuro, è il momento di iniziare a cucinare.
Scopri di piùScopri la versatilità delle padelle wok che uniscono tradizione orientale e innovazione moderna. Con i loro bordi alti e la forma semisferica caratteristica, questi strumenti di cottura distribuiscono il calore in modo uniforme per risultati professionali. Perfette per saltare pasta e verdure, cuocere al vapore o preparare autentiche ricette asiatiche, le nostre padelle wok sono realizzate con materiali premium per garantire prestazioni ottimali su ogni piano cottura.
Cosa cambia tra pentola wok e padella?
La differenza più evidente tra un padella wok e una padella classica Lagostina risiede nella gestione della temperatura. Grazie alla sua struttura particolare, il wok raggiunge rapidamente i 200°C nella zona centrale, mentre mantiene temperature più basse sui bordi. Questa caratteristica permette di spostare gli ingredienti in base alle loro esigenze di cottura.
Inoltre, le pareti inclinate del wok e i bordi più alti consentono di cucinare porzioni più abbondanti rispetto a una padella tradizionale della stessa dimensione. Grazie a questa stessa caratteristica, con la padella wok è necessario utilizzare meno olio, in quanto i liquidi tendono a concentrarsi al centro. Infine, con un manico ergonomico e una presa sicura, il wok si presta perfettamente ai movimenti di spadellata tipici della cucina asiatica, dalla carne al pesce.
Padelle e wok Lagostina: materiali premium dall'acciaio inox all'alluminio
I materiali utilizzati per le padelle e wok Lagostina sono tutti di ottima qualità. L'acciaio inox 18/10 garantisce una resistenza eccezionale nel tempo e una perfetta igiene per la preparazione dei cibi. Le wok in alluminio antiaderente spiccano per la loro leggerezza e conducibilità termica superiore. Un fondo speciale multistrato assicura una distribuzione uniforme del caldo su tutta la superficie di cottura.
La tecnologia esclusiva di Lagostina unisce questi materiali di qualità in un triplo strato: acciaio all'esterno per la durabilità, alluminio al centro per la conduzione termica ottimale e ancora acciaio all'interno per la massima sicurezza alimentare.
Cottura versatile per verdure saltate in padella e ricette orientali
La forma caratteristica del wok Lagostina permette di ottenere verdure croccanti all'esterno e tenere all'interno grazie alla cottura rapida ad alta temperatura. Le pareti alte mantengono gli ingredienti sempre in movimento, preservando vitamine e nutrienti essenziali.
Un semplice gesto del polso consente di spostare gli alimenti dalla zona centrale più calda verso i bordi, controllando perfettamente ogni fase della preparazione. La padella si rivela ideale per preparare un autentico pad thai o un riso alla cantonese con risultati professionali.
Le dimensioni generose permettono di cucinare contemporaneamente diverse varietà di verdure mantenendo i sapori distinti. Grazie all'ampia superficie di cottura, è possibile preparare porzioni abbondanti per tutta la famiglia senza compromettere la qualità del risultato finale.
Tecnologia Thermo Signal Lagostina e superficie antiaderente
Il sistema Thermo-Signal di Lagostina rappresenta una vera e propria innovazione in cucina. Quando il bollino al centro della padella diventa rosso, vuol dire che la padella ha raggiunto la temperatura perfetta per iniziare la cottura. Una caratteristica particolarmente utile sui piani a induzione, dove il controllo preciso del calore determina la riuscita delle ricette.
Come utilizzare la tua padella wok al meglio
Per sfruttare appieno le potenzialità del tuo wok, scalda la padella per 2-3 minuti prima di aggiungere gli ingredienti. Un test pratico per verificare la temperatura ideale: versa una goccia d'acqua sulla superficie. Se "danza" formando piccole sfere, la padella ha raggiunto il punto giusto. Con la tecnologia Thermo Signal di Lagostina, puoi anche semplicemente verificare se il bollino al centro della padella è diventato rosso: in questo caso, è arrivato il momento di cucinare!
Gli alimenti vanno tagliati in pezzi di dimensioni uniformi, circa 2-3 centimetri, per garantire una cottura omogenea. La sequenza ottimale prevede di iniziare con gli aromi (aglio, zenzero, spezie), seguiti da carni o pesci, concludendo con le verdure più delicate. Muovi continuamente gli ingredienti con movimenti decisi dal basso verso l'alto, utilizzando una spatola in legno o silicone per preservare il rivestimento.
Per cosa si usa la padella wok e a cosa serve?
Le padelle wok si utilizzano soprattutto per la preparazione di ricette asiatiche, come pad thai, oppure riso al curry o pollo alle mandorle. La loro caratteristica è che raggiungono temperature alte, adatte per rosolare i cibi ma anche per friggere, conferendo loro una texture croccante e un sapore gustoso. E' importare, per evitare che gli ingredienti si brucino, mescolare continuamente il contenuto della padella o del wok, in particolare facendo "saltare" gli ingredienti. Per ricette asiatiche impeccabili, scegli la qualità e le prestazioni delle padelle Lagostina.
Che olio si usa per il wok?
A differenza della cucina occidentale o mediterranea, in cui si utilizza principalmente olio d'oliva oppure burro, nella cucina asiatica sono caratteristici i sapori degli oli di semi, come olio di semi di soia, di arachidi o di mais. Caratteristico di tante ricette della cucina con il wok è l'olio di sesamo, che darà alle tue ricette un gusto particolare e delizioso.