Ricette vegetariane

Crema di romanesco e piselli

Pronto in 30

Difficoltà

Vedi la ricetta

INGREDIENTI

1 cavolfi ore romanesco da 1 kg

1 porro grande

2 patate (circa 250 g)

100 g di pisellini (anche surgelati)

3 ecodosi di brodo vegetale

4 fette di pane di segale

3 cucchiai d’olio d’oliva

4 cucchiai di mascarpone

un pizzico di noce moscata

sale e pepe, macinati al momento

PREPARAZIONE

1,Lava il cavolfi ore e rompi le sue rosette a punta, poi mettile nella pentola.

Aggiungi il porro, lavato e tagliato a rondelle, le patate, sbucciate e tagliate

a pezzi, e i pisellini. Bagna con le 3 ecodosi di brodo, chiudi il coperchio

e fai cuocere per 5 minuti dal sibilo, sulla posizione 1.

Al termine della cottura, spegni la fiamma, fai sfiatare la valvola, poi apri

il coperchio.

2,Preleva le verdure cotte con una schiumarola e mettile in un frullatore con

200 ml del brodo di cottura (1 bicchiere circa). Se non hai il frullatore puoi

usare un mixer ad immersione, ma fai attenzione che non ci sia troppo

liquido di cottura. Frulla bene per 2-3 minuti, poi versa la crema di cavolfi ore

direttamente nei piatti e lasciala riposare un po’.

3,Nel frattempo taglia il pane a cubetti con un coltello, poi scalda una padella

su fi amma vivace. Metti i cubetti di pane nella padella, irrorali con l’olio e salali,

poi saltali per 3-5 minuti, sino a che saranno belli croccanti e dorati. Tienili

da parte.

4,Metti 1 cucchiaio di mascarpone al centro di ogni crema di cavolfi ore, grattugia

un pizzico di noce moscata sopra, poi aggiungi un pochino di pepe nero. Servi

la crema con i crostini tostati.