PER L’IMPASTO
farina 00 500 g
latte fresco intero 300 g
lievito in polvere per torte salate 16 g
zucchero semolato 10 g
sale fino 8 g
olio extravergine di oliva 20 g + q.b per il piano di lavoro
PER IL RIPIENO
stracchino 400 g
pecorino grattugiato 2 cucchiai
pangrattato 1 cucchiaio
salsiccia luganega 300 g
semi di finocchietto ½ cucchiaino
carciofi, cuori puliti 500 g
aglio 1 spicchio
prezzemolo 1 ciuffetto
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
OCCUPATI DELL’IMPASTO
Per preparare la tua focaccia in padella ripiena inizia con l’impasto: metti nella ciotola di una planetaria munita di gancio la farina, lo zucchero, il lievito in polvere per torte salate. In una caraffa versa il latte, aggiungi l’olio e il sale, quindi mescola con un cucchiaio. Aziona la planetaria e versa a filo i liquidi, impastando fino a fare attorcigliare il composto al gancio e farlo staccare dalle pareti della ciotola.
Una volta incordato, ribalta l’impasto sul piano di lavoro oliato, dividilo in due parti di ugual peso e forma due palline. Coprile con una ciotola rovesciata o con della pellicola trasparente e lasciale riposare per almeno mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo, stendi le due palline fino a formare due dischi del diametro di 30-32 cm, poi coprili con pellicola e tienili da parte.
PREPARA IL RIPIENO
Versa un filo d’olio in una padella insieme a uno spicchio di aglio e fallo dorare, eliminalo e aggiungi i cuori di carciofo; rosolali su entrambi i lati aggiustando di sale e pepe. Una volta dorati, spegni il fuoco e unisci in padella un misto di pecorino grattugiato, prezzemolo tritato e pangrattato. Irrora con l’olio extravergine, metti i carciofi in forno per 15 minuti a 200° poi estraili e tienili da parte.
Sbriciola la salsiccia grossolanamente e falla saltare in una padella antiaderente aggiungendo solo i semi di finocchietto; non aggiungere altro condimento e cuoci fino a rosolare la salsiccia.
ASSEMBLA E CUOCI
Irrora il fondo della padella con l’olio extravergine, adagiaci la prima sfoglia di pasta facendo si che i bordi arrivino a un po’ più di metà dell’altezza della padella. Sparpagliaci sopra la salsiccia tiepida, ricoprila con pezzetti di stracchino e infine copri il tutto con i cuori di carciofi e un filo di olio extravergine.
Ricopri il ripieno con l’altro disco di sfoglia andando a sistemare i bordi del disco superiore come a racchiudere quelli del disco sottostante, come un coperchio.
Irrora la superficie della focaccia con un giro di olio extravergine e con uno stecchino di legno pratica 4 o 5 fori: in questo modo il vapore potrĂ fuoriuscire e la pasta non si gonfierĂ . Copri la padella con un coperchio con una buona tenuta e accendi il fuoco tenendo una media intensitĂ per 20 minuti.
Trascorso il tempo indicato, togli il coperchio, appoggia un piatto oliato e leggermente piĂą largo sulla padella e capovolgici sopra la focaccia proteggendoti le mani con delle presine.
Metti la padella sul fuoco, irrorala con un po’ di olio e facci scivolare dentro la focaccia dalla parte ancora da cuocere. Continua la cottura a fuoco medio per altri 20 minuti, ma questa volta senza coperchio. Trascorso il tempo di cottura indicato sforma la focaccia e lasciala intiepidire. La tua focaccia in padella è pronta per essere tagliata e servita!