Menu di Natale: la guida Lagostina per ogni tavola
Il Natale è alle porte, e che tu lo voglia celebrare con la tua dolce metà o con una comitiva di amici e parenti, la cucina rischia di diventare un vero campo di battaglia. Ma non preoccuparti, con la guida Lagostina, organizzare il tuo menu di Natale (che sia per 2 o per 12 persone) non è mai stato così facile.
Menu natalizio per una cena a due
Il Natale in coppia è l’occasione perfetta per godersi una cena intima, magari illuminata da una candela e accompagnata da un bicchiere di vino. Non serve complicarsi la vita con ricette elaborate: la semplicità e la raffinatezza sono la chiave per un menu perfetto.
- Inizia con gli antipasti: prova con i bocconcini al taleggio. Immagina un morbido ripieno racchiuso in una croccante pasta per il pane, pronto a conquistare a ogni boccone. Semplicemente irresistibile.
Come alternativa vegetariana, opta per i crostini con cipolle caramellate e formaggio: una vera coccola per il palato, in cui il contrasto tra la dolcezza delle cipolle e la freschezza della feta crea una combinazione da acquolina in bocca.
- Passiamo ai primi: prepara le linguine con crema di scampi, burrata e pomodorini confit con la tua padella Ingenio, che ti assicurerà un risultato cremoso senza troppa fatica. La freschezza degli scampi si sposerà alla perfezione con il sapore avvolgente della burrata. Oppure, opta per una lasagna vegetariana con formaggio di capra e verdure miste, un piatto semplice ma ricco di gusto, che ti farà fare bella figura senza troppi sforzi. La padella Ingenio è ottima per preparare un ragù di funghi da utilizzare come condimento alternativo.
- Veniamo ai secondi: le scaloppine con prosciutto e formaggio sono una ricetta che puoi preparare in pochi minuti, perfetta da accompagnare con un contorno di patate arrosto o riso pilaf. In alternativa, scegli i filetti di pollo ripieni alla pizzaiola guarniti con qualche foglia di basilico fresco. Aggiungi un contorno di verdure grigliate o purè di patate.
Se la tua dolce metà è vegetariana, una frittata saporita e leggera può essere il secondo giusto per un menu di Natale vegetariano delizioso. Grazie al rivestimento antiaderente in ceramica, le padelle della linea Ingenio Vivissima fanno in modo che il cibo non rimanga attaccato al fondo senza la necessità di aggiungere grassi o olio. In più, sono dotate dell'indicatore di temperatura Thermo-Signal™ che avvisa quando è il momento di iniziare la cottura, per una frittata a regola d'arte.
- Infine, un dolce: vai sul classico con la torta di mele. Il rivestimento antiaderente della padella Ingenio Vivissima evita che il dolce si bruci durante la cottura e assicura un risultato soffice e dorato. Adatta a essere utilizzate sia sui fornelli che in forno, le padelle Ingenio offrono la possibilità di cuocere la torta di mele con due diversi metodi, e fasi, di cottura.
Per una tavola numerosa
Se sei il tipo che si diverte a cucinare per una grande tavolata natalizia, la Pentola a Pressione Icona di Lagostina è l'alleata che ti salverà. Con la sua ampia capacità, pensata appositamente per preparare piatti per tante persone, e la sua velocità di cottura, non dovrai più passare ore a mescolare o a tenere d'occhio i fornelli. Che si tratti di un brasato ricco e saporito, di stufati di carne o di piatti in umido, la Pentola a Pressione Icona garantisce risultati eccezionali in un tempo sorprendentemente breve, esaltando i sapori e mantenendo la carne tenera e succulenta. In questo modo, potrai ottimizzare i tempi in cucina e dedicarti a preparare i piatti più complessi, come gli antipasti e i dolci. Ma non solo, avrai anche più tempo per goderti le feste e brindare con i tuoi ospiti.
- Partiamo con gli antipasti per il pranzo di Natale: prepara le polpette di ricotta e zucca con la Pentola a Pressione Icona. Ti permetterà di cuocere velocemente la zucca, ammorbidendola. Il risultato sarà un antipasto irresistibile, tenero all’interno e leggermente croccante all’esterno, che conquisterà tutti, anche chi non è vegetariano. Servite con una salsa di pomodoro o un filo d’olio al basilico, queste polpette sono un modo sfizioso per iniziare il tuo pranzo.
Ideale per chi è vegetariano e grande classico degli antipasti, è poi l’hummus. Anche questa ricetta può essere preparata in modo facile e veloce con la Pentola a Pressione Icona. I ceci cuoceranno in tempi rapidi, mantenendo intatto tutto il loro sapore e la consistenza morbida. Per un risultato più interessante, puoi aggiungere un tocco finale di paprika affumicata o curcuma. Servi il tuo hummus con cracker, verdure crude o pita.
- È ora è il momento dei primi: il brodo di carne è un must have del menu natalizio tradizionale. Ideale come base per zuppe, risotti o semplicemente come piatto caldo e confortante, è in grado di arricchire ogni portata con un sapore avvolgente e profondo. E, grazie alla Pentola a Pressione Icona, prepararlo per una grande tavolata è facilissimo perché ti permetterà di estrarre tutto il sapore e i nutrienti dalla carne e dalle verdure in tempi record, senza dover passare ore sul fuoco.
Come opzione vegetariana, considera la zuppa di lenticchie. Nutriente e salutare, è perfetto per ogni occasione, ma è particolarmente adatto nei giorni freddi. Prepararlo con la Pentola a Pressione Icona ti consentirà di ridurre drasticamente i tempi di cottura, ottenendo comunque un risultato ricco di sapori.
- Passiamo ora ai secondi: quando si parla di menu natalizio di carne, uno dei classici più amati è senza dubbio lo stracotto di manzo. Questo piatto ricco e saporito è ottimo per le grandi occasioni e, grazie alla Pentola a Pressione Icona, puoi prepararlo in un attimo. La cottura lenta tipica dello stracotto, che tradizionalmente richiede ore di attesa, diventa un gioco da ragazzi. Il risultato sarà una carne tenerissima con un sugo da leccarsi i baffi. In alternativa, prova il brasato al vino rosso o l’arista di maiale alle mele.
Agli ospiti che non mangiano carne, proponi invece le lenticchie. Ricche di proteine e fibre, sono un piatto che porta in tavola tutto il calore e la tradizione natalizia in versione vegetariana. Grazie alla Pentola a Pressione Icona, le lenticchie cuoceranno in modo uniforme, rimanendo morbide e gustose, perfette come contorno o come piatto principale. Se vuoi dare un tocco extra, puoi aggiungere un filo d’olio extravergine d'oliva e una spolverata di parmigiano.
- E, dulcis in fundo, i dessert: nelle settimane dopo il Natale, è tradizione fare colazione con il panettone avanzato, ma c'è un'altra soluzione per non sprecarlo: con la Pentola a Pressione Icona, puoi facilmente reinventarlo utilizzandolo come ingrediente per creare altri deliziosi dolci. Ad esempio, puoi preparare una torta di panettone e latte oppure uno sformatino di pane e latte con salsa allo zabaione. Con la pentola a pressione, entrambi cuociono velocemente e in modo uniforme, permettendoti di trasformare gli avanzi in una nuova prelibatezza natalizia.
Insomma, che tu stia cucinando per una persona speciale o per un esercito di parenti affamati, con i nostri suggerimenti il successo è garantito. E, soprattutto, avrai più tempo per goderti appieno la magia (e il gusto) del Natale. Buone feste e… buon appetito!
Scopri i prodotti:
- Linea Ingenio Vivissima: https://www.lagostina.it/product-categories/ingenio-vivissima
- Icona, Pentola a pressione: https://www.lagostina.it/products/icona-pentola-a-pressione/8900543935